Guida alla flora della città di Palermo

Gianniantonio Domina

Descrizione

La presente guida include la chiave delle piante vascolari spontanee e delle più comuni piante coltivate presenti all'interno dell'area urbana della città di Palermo. Si tratta di un area pressocchè pianeggiante, dal livello del mare a 100 m di altitudine, che si estenda dalla borgata di Sferracavallo alla Zona industriale di Brancaccio per circa 70 Km2. Tale area è edificata per circa l'80%, ma ospita ancora 853 taxa specifici e sottospecifici della flora vascolare. L'elenco floristico è stato desunto da Domina et al. (2019) del quale è stata aggiornata la nomenclatura, sono state escluse le piante localmente estinte, sono state fatte delle integrazioni di specie spontanee e delle più comuni piante coltivate come alberature stradali o nelle aiuole pubbliche.

Autori

Gianniantonio Domina