

Crataegus monogyna Jacq.
Ecologia: specie distribuzione eurasiatico-sudeuropea. È uno dei principali costituenti di boscaglie, macchie e siepi, e appare in tutti gli stadi dinamici della vegetazione legnosa, su suoli da carbonatici a debolmente acidi; colonizza persino le pietraie, sia pur con esemplari rattrappiti e deformi, dal livello del mare alla fascia montana inferiore, con optimum nella fascia submediterranea. Forma biologica: fanerofita cespugliosa. Periodo di fioritura: aprile-maggio.